INGREDIENTI
Per le polpettine
3 carciofi spinosi 200 g di mollica di pane raffermo 60 g di provola affumicata 40 g di salame tipo “Napoli” 10 g di pecorino grattugiato 10 g di parmigiano grattugiato 1 uovo intero + 1 tuorlo farina tipo 00 q.b. aglio prezzemolo buccia di 1 limone grattugiata succo di 1 limone sale pepe olio per friggere
Per la maionese ai capperi
100 g di maionese 30 g di panna fresca 10 g di capperi dissalati 2 spicchi d’aglio aneto
Preparazione delle polpettine
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne ed il gambo, poi tagliali a metà e privali della paglia interna. Tagliali a spicchi e mettili in una ciotola con acqua, succo di limone e una spolverata di farina. Metti la mollica di pane in ammollo. Soffriggi uno spicchio d’aglio in un pentolino basso, quando è ben dorato toglilo e aggiungi gli spicchi di carciofi. Copri e fai cuocere aggiustando di sale e pepe. Una volta cotti portali su un tagliere e tritali con un coltello. Tieni da parte. Adesso, in una ciotola metti la mollica di pane ben strizzata, aggiungi i carciofi freddi, le uova, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, la buccia di limone grattugiata, un odore di aglio. Impasta il tutto e regola di sale e pepe. Aggiungi la provola e il salame tritati, e impasta nuovamente. Ricava dall’impasto pronto delle polpettine di circa 15 grammi l’una e poi friggile in olio ben caldo. Appena pronte colale e servi in un coppetto di carta da fritti con una ciotolina di maionese ai capperi.
Preparazione della maionese ai capperi
Sbollenta l’aglio in un pentolino per tre volte cambiando ogni volta l’acqua. Poi fallo cuocere in un pentolino con la panna. Riduci in crema con un pestello. Trita finemente i capperi e l’aneto in una ciotolina, unisci tutti gli ingredienti alla maionese e alleggerisci eventualmente con due cucchiai d’acqua.