Il casatiello dolce è una ricetta tipica della tradizione napoletana, che si prepara nel periodo pasquale. La sua preparazione ha una caratteristica particolare: è soggetto, infatti, a una lunga lievitazione, che può durare anche più giorni. Il risultato è un dolce soffice e ricco di profumi, fiori d’arancio, limone e cannella.
INGREDIENTI PER STAMPO CON FORO 26 cm H 12 cm • 150 g di pasta acida (criscito) • 550 g di farina 00 • 4 uova intere • 200 g di zucchero semolato • 3 g di lievito di birra • 1 pizzico di sale • 125 g di sugna o burro morbido • 125 ml di latte • 7 cl di sambuca • stecca di vaniglia • un pizzico di cannella • 1 fiala di fiori d’arancio • buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia • 100 g di cedro e scurzette (bucce di arancia candita) per la glassa • 1 albume d’uovo • zucchero a velo qb • qualche goccia di limone
per la decorazione • cedro • diavulilli (confettini misti colorati) • ciliegie candite
PREPARAZIONE In una terrina sciogli il criscito con il latte tiepido, mescola 75 g di farina, il lievito e metti il composto a lievitare per 2 ore in luogo tiepido. In una scodella sbatti le uova con lo zucchero, la cannella, la sambuca, la vaniglia, il sale, la buccia d’arancia e di limone e l’acqua di fiori d’arancio. Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale. In una ciotola grande metti il resto della farina. Al centro della farina metti la pasta lievitata, la sugna, le uova e gli albumi montati a neve. Incorpora alla farina tutti gli ingredienti e lavora la pasta per circa mezz’ora, fin quando non compariranno delle bolle nell’impasto. Aggiungi le scorzette di cedro. Copri la scodella e lascia lievitare l’impasto per 2 ore. Metti l’impasto in uno stampo con foro centrale di circa 26 cm, precedentemente spalmato di sugna, dovrai riempirlo del 50%. Metti a lievitare in luogo protetto, coprendo bene lo stampo con un panno. L’impasto deve raddoppiare di volume, la lievitazione potrebbe richiedere anche 8/10 ore. Inforna a 160° per circa 1 ora. Una volta raffreddato, metti il dolce su di un vassoio e copri con la glassa di zucchero precedentemente preparata. Decora il dolce con le ciliegie, il cedro e i diavoletti colorati. Nota: il criscito deve essere preparato qualche giorno prima. Il casatiello dolce, di norma, viene impastato il giorno prima, lievita durante tutta la notte e al mattino può essere infornato.