Frittatina di maccheroni
Difficoltà: facile tempo: 1 ora
Ingredienti per circa 12 frittatine
Per la besciamella: 1 litro di latte • 150 g di burro • 300 g farina“00” • sale • pepe • 500 g di bucatini, 100 g pecorino grattuggiato, 100 g grana grattuggiato, pepe e sale • 150 g di provola affumicata a dadini. Per il ripieno: • 300 g di carne macinata di Manzo • 100 g di piselli sbollentati • 100 g di provola affumicata a dadini • 60 g di soffritto di cipolla ramata • basilico • vino rosso • 100 g di passata di pomodoro • 50 g di olio extravergine di oliva • sale • pepe , olio per friggere Per la pastella: • 300 gr di farina “00” • 300 gr. d'acqua • sale e pepe
preparazione:
Cuocete i bucatini e portateli a una cottura avanzata. Scolateli bene e lasciateli intiepidire in una teglia . Nel frattempo preparate la besciamella riscaldando il latte, senza portarlo a bollore. Ruox bianco Fate fondere il burro in un pentolino, aggiungete la farina setacciata e incorporatela al burro fuso con una spatola di legno. Versate il tutto nel latte caldo e stemperate usando una frusta. Salate, pepate, amalgamate e fate sobbollire, ottenendo una besciamella molto densa. Versate la besciamella sui bucatini e fat e raffreddare
Nel frattempo preparare il ripieno: In una pentola capiente sciogliete una noce di burro e fate sudare la cipolla finemente tritata. In una padella riscaldate un filo d’olio. Aggiungete la carne, spadellate e rosolatela , dopo alcuni minuti eliminate il grasso in eccesso. Unite ora la carne al soffritto di cipolla, mescolate e sfumate con il vino. Aggiungete i piselli, unire la passata di pomodoro. salate e pepate e fare cuocere per una mezzora. Fate raffreddare il composto, aggiungete mangiata di mix formaggio grattugiato e la provola a dadini e mescolate.
Impastate il composto di bucatini e besciamella, con le mani, aggiungendo il mix di formaggio grattugiato il sale e il pepe. Con l’aiuto di un coppa-pasta a cilindro formate delle frittatine circolari di cica 12 cm di diametro e 3 di altezza. Praticate un foro centrale con le dita e inserite una porzione di ripieno. Richiudete la pasta e lavorate la pallina e rischiacciate nella forma a cilindro. Ripetete l’operazione all’esaurimento dei composti. Lasciate in frigo a rassodare per almeno 1 ora. Nel frattempo preparate una pastella mescolando in una ciotola la farina setacciata con l'acqua, il sale e pepe e una quantità di acqua tale da poter ottenere un composto denso ma fluido. Fate raffreddare in frigo la pastella. Riscaldate olio abbondante per frittura a 170 °. Pastellate spalmando la pastella intorno alle frittatine e friggetele nell’ olio bollente. Quando saranno ben dorate prelevatele con una schiumarola, depositatele su carta assorbente per far asciugare l’eventuale olio in eccesso e servite subito.