INGREDIENTI PER 4 PERSONE
per gli gnocchi 300 g di baccalà dissalato e spinato 200 g di farina 00 50 g d'acqua di cottura del baccalà 1 tuorlo d'uovo per la salsa alla boscaiola 80 g di guanciale tagliato a listarelle 50 g di cipolla tagliata a velo 1 spicchio d'aglio 250 g di pomodori datterini tagliati a spicchi 200 g di funghi champignon 200 g di funghi chiodini 80 g di funghi porcini 40 g di pecorino bagnolese grattuggiato sale, pepe e prezzemolo
PREPARAZIONE
Cuoci il baccalà con un giro d'olio e un dito d'acqua in una padella e tappa con il coperchio. Appena cotto portalo con la schiumarola in un contenitore conservando l'acqua di cottura. Fallo raffreddare e controlla che non ci siano spine. Frullalo leggermente e mettilo in una ciotola capiente, poi incorpora il tuorlo e la farina. Impasta e regola la consistenza aggiungendo acqua di cottura o farina. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, forma dei cilindri di impasto su un piano infarinato, poi tagliali a tocchetti di 1 cm per lato. Incavali con un dito e lasciali coperti ad asciugare sul piano di lavoro. Salsa alla boscaiola. Pulisci i funghi, affettali e saltali in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. In un'altra padella versa 80 g di olio extravergine di oliva, la cipolla ed il guanciale. Appena prendono colore, aggiungi i datterini, poi i funghi trifolati. Aggiusta di sale e pepe. Copri e fai cuocere per 4/5 minuti. Una volta appassiti i pomodorini, scopri e continua a cuocere per far restringere il sugo. Presentazione. Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. Colali e versali nella padella con il sugo, mantecando con il pecorino bagnolese e il prezzemolo. Impiatta guarnendo con una spolverata di altro pecorino e una pellicina di baccalà fritto per decorare.