INGREDIENTI PER 25 pz DA 100 g
• 1 kg di farina 00 • 900 g di zucchero • 900 g di mandorle con buccia • la buccia grattugiata di 1 arancio grande • la buccia tagliata di 3 mandarini • la buccia grattuggiata di 1 limone grande • 25 g di pisto (misto di spezie: cannella, chiodi di garofano, noce moscata, cardamomo) • 2 g di ammoniaca per dolci o bicarbonato di ammonio in polvere • 150 g di canditi (scorzetta e cedro) • 100 ml di acqua tiepida • 50 g di miele • 200 ml di succo di arancia e mandarini • 1 pizzico di sale • 1 bustina di vanillina o stecca di vaniglia
Per decorare • 2 uova • 2 cucchiai di zucchero • 100 g di mandorle
PREPARAZIONE Tosta leggermente le mandorle e falle raffreddare, tritale in maniera grossolana. Disponi la farina “a fontana”, pratica un foro al centro e versa lo zucchero, le mandorle tritate, la buccia grattugiata del limone, la buccia di arancio e i mandarini a dadini, il pisto, i canditi tagliati a dadini e la vaniglia. Ora premi gli agrumi, filtra, aggiungi acqua e intiepidisci sul fuoco. Togli dal fuoco, scioglici il miele e aggiungi l’ammoniaca. Ora lavora a mano l’impasto aggiungendo gradualmente il liquido tiepido. Amalgama bene il composto finché sia morbido ma non appiccicoso. Ora dai forma all’impasto: staglia tanti pezzi da 100 g e stendili a bastoncino, poi forma tante ciambelline. Adagia i Roccocò così formati su una teglia ampia rivestita con carta forno, ben distanziati per non farli attaccare. Disponi 4 mandorle su ognuno premendo leggermente. Spennella con l’uovo e lo zucchero sbattuto, poi inforna a 150° per 30/40 minuti circa. Ora sollevali dalla taglia e con una spatola capovolgili, una volta freddi saranno duri e croccanti. Puoi conservarli a lungo ben chiusi in buste di carta. NOTA: se preferisci i roccocò più morbidi, cuocili qualche minuto in meno così lo zucchero non si caramellerà troppo.