Spaghetti alla Puveriello
gli spaghetti alla puveriello, un primo piatto tipico della tradizione napoletana, molto amato nel dopoguerra e diffusissimo ancora oggi. Gli spaghetti alla puveriello sono un piatto povero ma genuino che può trasformarsi in piatto unico per via della presenza delle uova, del burro o strutto e dei formaggi che conferiscono sapore ma anche sostanza al semplice piatto di spaghetti.
Il condimento si prepara mentre cuoce la pasta. Difficoltà: facile/tempo 20 minuti/per 4 persone
Ingredienti:
400 g di spaghetti Afeltra 8 uova intere grandi 80 g di pecorino romano grattugiato o grana 150 g di strutto (‘a 'nzogna) Olio Evo sale/pepe schiacciato a mano
Preparazione:
Calate gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata al bollore. Nel frattempo in una padella friggete le uova ad occhio di bue nello strutto, avendo cura di lasciare il tuorlo cremoso e salatele leggermente. Scolate gli spaghetti al dente, versateli in una zuppiera di ceramica precedentemente riscaldata, condite con 1 uovo fritto e mescolate bene facendolo rompere. Aggiungete una generosa spolverata di pepe, il pecorino. Impiattare velocemente con il secondo uovo in cima alla piramide di spaghetti.